Domande frequenti
Risultati della ricerca
14 FAQ abbinate i criteri di ricerca.
- 01. Ho superato l’Esame di Stato. Come posso iscrivermi all’Albo degli Psicologi?
- 02. Entro quando, una volta superato l’Esame di Stato, occorre presentare domanda d’iscrizione all’Albo?
- 03. Ho superato l'Esame di Stato ma l'Università non ha ancora pubblicato i risultati ufficiali. Posso comunque presentare domanda d'iscrizione?
- 04. Se presento domanda d'iscrizione verso la fine dell'anno, all'inizio del nuovo anno dovrò pagare nuovamente?
- 05. Ho superato l’Esame di Stato diversi anni fa ma non ho mai presentato domanda d’iscrizione all’Albo. Devo sostenere nuovamente l’Esame di Stato se voglio iscrivermi adesso?
- 06. Ho conseguito la laurea / ho superato l'Esame di Stato in un'altra regione. Posso iscrivermi all'Ordine degli Psicologo del Lazio?
- 07. Se presento domanda d’iscrizione a fine anno, pagherò una quota d’iscrizione ridotta?
- 08. Iscriversi a fine anno equivale a maturare al 31 dicembre un anno d’anzianità d’iscrizione?
- 09. Devo allegare un certificato relativo al superamento dell'esame di stato/esame di laurea alla domanda d'iscrizione?
- 10. Sono residente in un'altra regione ma ho il domicilio nel Lazio. Devo produrre una certificazione che lo dimostra?
- 11. Posso delegare una persona di mia fiducia a consegnare la domanda d'iscrizione?
- 12. Ho presentato domanda d'iscrizione. Posso iniziare a svolgere la professione?
- 13. Alla domanda d’iscrizione devo allegare la ricevuta di pagamento della tassa di abilitazione professionale?
- 14. Con il passaggio dalla sezione B alla sezione A dell’Albo, il mio numero d’iscrizione all’Albo resterà lo stesso?