Domande frequenti
E.02. Pubblicità informativa dell'attività professionale
Domande frequenti circa la pubblicità informativa
Ulteriori articoli
- 01. Posso promuovere una prestazione professionale su un sito di sconti? Devo informare l’Ordine o ottenere un nulla osta preventivo per promuovere la mia attività su Internet?
- 02. Ho maturato un’importante esperienza nell’ambito della psicologia scolastica. Posso pubblicizzarmi come “esperto in psicologia scolastica”?
- 03. Quali sono gli elementi che la targa professionale deve contenere?
- 04. Devo pagare la tassa di pubblicità per l’affissione della targa professionale?
- 05. Ho intenzione di affiggere una targa su una parete del condominio non visibile dall’esterno. Posso farlo?
- 06. Posso svolgere attività di volantinaggio in un luogo pubblico del territorio romano?
- 07. Posso, nel rispetto del Codice deontologico e dell’Atto d’indirizzo adottato dall’Ordine, affiggere una locandina o un manifesto, all’interno di un esercizio commerciale?
- 08. Posso affiggere una locandina o un manifesto in luogo pubblico?