Domande frequenti
E.07. | Concorsi
Domande frequenti sul concorso per 33 Dirigenti Psicologi ASL
Ulteriori articoli
- 01. Oltre all’abilitazione professionale e all’iscrizione all’Albo, è sufficiente la laurea specialistica in Psicologia per partecipare al concorso?
- 02. Non ho ancora conseguito il diploma di specializzazione e lo farò a breve. Posso partecipare al concorso?
- 03. Ho conseguito il diploma di specializzazione ma non ho ancora chiesto l’annotazione come psicoterapeuta presso l’Albo. Posso partecipare al concorso?
- 04. Ho ottenuto l’autorizzazione all’esercizio della psicoterapia e sono annotato/a come psicoterapeuta ai sensi dell’articolo 35 della Legge 56/1989, senza cioè aver frequentato la scuola di specializzazione in psicoterapia. Posso partecipare al concorso
- 05. Non sono iscritto all’Ordine degli Psicologi del Lazio, ma ad altro Ordine regionale. Posso partecipare comunque alla selezione?
- 06. Alla domanda di partecipazione devo allegare il certificato di iscrizione all’Albo / il certificato di abilitazione professionale / il certificato di laurea?
- 07. Come redigere l’autocertificazione?
- 08. Nel facsimile di domanda allegato al bando è richiesto di specificare se il diploma di specializzazione in psicoterapia sia stato conseguito ai sensi del D.lgs. 257/1991 o del D.lgs. 368/1999. Cosa devo indicare?
- 09. Qual è il termine per partecipare al concorso?
- 10. Posso inviare domanda tramite PEC?